Risultati
Modica
C'è una cena da Accursio, il migliore ristorante di Modica, tra le strade che portano alla felicità .
Ragusa
Il Duomo è il liceo dei gourmet. Sui piatti e con le persone del migliore ristorante siciliano ci si forma.
Vulcano
Il Cappero offre uno dei tramonti più belli delle Eolie, male che vada. Ma va (quasi) sempre bene e le vostre Visa ringraziano.
Taormina
La Capinera spinge sull’acceleratore dei crudi di pesce con vista sul mare azzurro. Non lo fa a buon mercato, siamo sempre a Taormina.
Riposto
Al netto del colpo d’occhio fantastico, Zash permette una delle esperienze gastronomiche più raffinate in zona Etna.
Palermo
Nella luminosa atmosfera del Bye Bye Blues si vivono esperienze uniche e deliziose. E Bye Bye Nostalgia.
Salina
Chi può permettersi la spiazzante vista su Panarea e piatti che tirano fuori il meglio dai prodotti eoliani sta come un pascià.
Licata
L’ospitalità è sacra nella piccola trattoria moderna dai prezzi accessibili con in più un oste ingegnoso e appassionato
.
.
Catania
Il più giovane chef premiato dalla guida Michelin sa come prendere per la gola degli esigenti e facoltosi gourmet come voi.
Ragusa
Se non siete pronti per una grotta affascinante tra le rocce di Ibla, per costosi menù e bevute epiche, non siete pronti per il Don Serafino.
Bagheria
Ambiente semplice e sapori che vanno oltre quel che c’è nei soliti menu. Prezzi permettendo i Pupi piace a tutti.
Noto
Sanno come farvi stare bene al Crocifisso. E a volte i danarosi buongustai che lo frequentano notano piatti strepitosi.
Palermo
Ci si va per essere visti, ma l’esperienza nel piccolo, raffinato ristorante di Villa Igiea è appagante anche a tavola.
Modica
Fattoria delle Torri è un concentrato di buon gusto a prezzi un po’ salati in un palazzo d’epoca leggermente defilato.
Siracusa
Ortigia è satura di offerta turistica ma Don Camillo è altro. Sala classicheggiante, cantina a vista, servizio premuroso, conto sostenuto.
Zafferana Etnea
Intimo e bello Sabir. Anche caro. Ma il menù mantiene le promesse: dettagli di alta tecnica, fantasia e sapori dell'Etna.
Terrasini
Piatti (moderatamente) creativi e sapori vivaci –come il conto– in un ristorante piccolo e accogliente sul porticciolo di Terrasini.
Linguaglossa
Emozioni e specialità dell’Etna senza che le vostre Visa soffrano troppo. Pensateci per un téte-a-téte romantico sul vulcano
.
.
Tremestieri Etneo
Due sorelle, una tradizione di ristorazione siciliana a Torino, il ritorno in un’antica dimora siciliana, che si affaccia sull'Etna..
Catania
Piccolo, esageratamente minimalista, Km0 è il ristorante per le coppie che vogliono andare oltre caponata e pasta alla Norma.
Messina
I messinesi abbienti si danno appuntamento a Marina del Nettuno, sul molo del porticciolo turistico, per affidabili abbuffate di pesce.
Caltagirone
Coria è una perfetta fuga dalla cucina siciliana che non tradisce lo spirito originale della cucina siciliana.
Licata
La Madia, uno dei migliori ristoranti italiani, vi farà pentire per sempre di aver investito i sudati risparmi in qualunque altra cosa.
Ragusa
Accoglienza e piatti originali, ecco perché La Fenice si trova spesso tra i contatti dei vostri smartphone malgrado i prezzi consistenti.
Agrigento
Nell'ex canonica di una chiesa, Terracotta è un wine bar elegante dalla cucina curata che non nasconde qualche ambizione.
Lampedusa
Vista la posizione un po' defilata ma fronte mare, Cavalluccio Marino basa il suo menù sul pesce cucinato al passo con i tempi .
Palermo
Il Gagini è per chi ama mura d’epoca, intimità e piatti insoliti, ruotati spesso in base ai prodotti della vicina Vucciria.
Palermo
Cocktail e cene raffinate in un piccolo ristorante ambientato nel museo della rivoluzione informatica, tra 4 mila pezzi originali Apple.
Palermo
Nel bistrot in centro dello chef stellato Giuseppe Costa potete scegliere al banco e mangiare seduti al tavolo oppure comprare per l’asporto.
Torregrotta
Raffinatezza e un menù di pesce impeccabile, ecco cos'è Modì. Nella versione estiva, la terrazza regala scorci magnifici sulle isole Eolie.
Bronte
Che sia per una cena di lavoro vista Etna o per un banchetto nel grande giardino, La Fucina di Vulcano ha ciò che fa per voi.
Palermo
Tra i tetti di Palermo, al 7° piano di un hotel del centro, Seven unisce ai cocktail piatti mediterranei moderni e originali.
Bagheria
Spazioso e moderno, Olivieri 1964 a Bagheria, pochi km da Palermo, è sapori siciliani rivisti e alleggeriti a prezzi ragionevoli.
Messina
Nel menù di Sacha ci sono diversi piatti di pesce cucinati con gusto e personalità, l'ambientazione è moderna, raffinata la cucina a vista.
Palazzolo Acreide
Specialità del Settecento –sale luminose in un palazzo d'epoca con veranda per eventi– è la carne prodotta dai proprietari sugli Iblei.
Scicli
Al Galù, al centro di Scicli, è cucina originale a base di pesce in un’atmosfera rilassata tra pareti in pietra e volte a botte.
Modica
Piatti raffinati e ben presentati in un elegante spazio con piscina del Modica Palace Hotel, a prezzi tutto sommato ragionevoli.
Palermo
Pranzi, cene e aperitivi sciccosi al Carizzi d’Amuri di Palermo, vicino a piazza Marina, tra archi in pietra e arredi di design.
Palermo
In una villa liberty con grandi giardini sul lungomare di Mondello, il Charleston è perfetto per occasioni speciali e appuntamenti galanti.
Palermo
Il biglietto da visita di Luci e Calici, locale dai dettagli etnici con dei buoni piatti di pesce sul menù, è la pizza a lenta lievitazione.
Marsala
Ciacco, micro wine bar che propone snack deliziosi con vista sul barocco cittadino, è uno spot per i vini di Marsala .
Castelbuono
Di Nangalarruni, ristorante intimo e attraente nel borgo medievale di Castelnuovo, amerete la cucina raffinata, specie i funghi.