Risultati
Castiglione
Dagli arredi il posto ricorda l’osteria, dai modi e dalla cucina un bistrot, con il vino protagonista.
Catania
Salumeria, panini, birre, fritti: tutto buono, carino, divertente e siciliano. Prezzi tranquilli e un successo travolgente che continua.
Catania
Si adatta a ogni situazione e ad ogni portafoglio Me Cumpari Turiddu, interpretazione originale di una vecchia osteria siciliana .
Ragusa Ibla
Il bistrot per tutti: pane, bottega, aperitivi, buona cucina e servizio rilassato a prezzi possibili.
Palermo
Di Buatta, informale, spesso affollato, anche rumoroso, piacciono i piatti siciliani ingentiliti da un tocco moderno a prezzi ragionevoli.
Palermo
Osteria Ballarò, in un palazzo storico del centro, se la cava bene in ogni situazione: ristorante, wine bar, aperitivo, street food, asporto.
Catania
Nei locali della storica valigeria Quattrocchi lo chef Fabrio Cardilio realizza piatti della tradizione palermitana.
Catania
Cortile Capuana è colazioni, pranzi veloci e cene leggere, apertivi da sorseggiare nell’angolo verde a due passi dal Tribunale.
Palermo
Libertà, a Palermo, nella via dello shopping, è un wine bar/bistrot specializzato in cucina povera siciliana proposta a prezzi ragionevoli.
Catania
Sono ben cucinate tutte le portate del menù di Radice, rilassante bistrot in centro a Catania, che siano di pesce o di carne.
Ragusa
Alla Taberna, in centro a Ragusa, trovate i vini (non solo) siciliani più interessanti, oltre a ingredienti locali sempre ben cucinati .
Siracusa
Bella Vita è cene, pranzi e (buone) colazioni in un delizioso angolo di Ortigia. Il menù è originale, con molti vini siciliani da scoprire.
Palermo
In pieno centro a Palermo, aperto fin da colazione, Freschette è un invitante bistrot veg con angolo bio market.
Aci Castello
Blanca è ideale per un drink o un pasto leggero con rilassante vista mare, nello scenario ideale di Piazza Castello.
Palermo
I soldi per le cene e gli aperitivi di Vinoveritas sono ben spesi, specie se non vi secca l’incessante rumore di fondo.
Palermo
Aperto nel 2015, con la sua aria bohémien, Bocum è stato il primo cocktail bar di Palermo e resta uno dei migliori.