
540 Locali in Sicilia.
Recensione:
Tenuta Giarretta è un agriturismo con fattoria didattica, mini zoo e prato inglese tra gli aranceti perfetto per i bambini
.
Recensione:
Jannarella è un agriturismo con fattoria didattica, e ristorante aperto la domenica, specializzato in piatti siciliani.
Recensione:
Indian Curry è il primo ristorante indiano di Catania. Riso, carne e piatti vegetariani con porzioni abbondanti e prezzi contenuti.
Recensione:
Decò è un ristorante di cucina messicana, andateci a patto di farvi bastare i pochi piatti messicani sul menù
.
Recensione:
Tre cose vi piaceranno sicuramente dell'Antico Orto dei limoni: lo stile rustico/elegante, la cucina siciliana, i prezzi convenienti.
Recensione:
Piatti, birre e distillati di ispirazione messicana in un locale spazioso e senza fronzoli adatto alle cene tra amici, anche numerosi.
Recensione:
Nel centro di Palermo sono ormai tre i locali Gira e Firria, buona soluzione per una pizza, un hamburger veloce o un’insalata.
Recensione:
Se cercate un locale alla moda Il Ragno, poco fuori Palermo, non fa per voi. Ma la pizza cotta nel forno a legna non delude.
Recensione:
La ricerca dei sapori, nome di questa pizzeria messinese, non produce risultati eclatanti. Discreta invece la pizza alla pala.
Recensione:
Si mangiano buone pizze napoletane in questo luminoso locale di Catania, e stare bene nonostante i tempi lunghi del servizio.
Recensione:
Kalinitka sembra un bistrot milanese, invece è una pizzeria al centro di Piana che piace molto per le ottime pizze in stile napoletano.
Recensione:
Pizza e originali sapori siciliani nello spazioso ambiente con terrazza alberata di Villa Costanza, locale adatto a comitive e ricevimenti .
Recensione:
Nella sala a vetri immersa in un rilassante giardino, adatta a gruppi e banchetti, Franco propone pizze e semplici piatti di pesce.
Recensione:
Piatti siciliani, pizze e carne di cavallo in un ristorante che piace ai catanesi anche per i prezzi contenuti e le porzioni generose.
Recensione:
La Ruota è una rosticceria dal sapore familiare ma guai a sottovalutarla: pizze, focacce e rustici sono tra i migliori di Messina.
Recensione:
Tartare, bistecche, grigliate: la carne domina il menù di Zancos, moderna steakhouse, piccola ma confortevole. Da provare gli hamburger.
Recensione:
Storico locale immerso nella natura incontaminata dei Monti Nebrodi, imperdibile la carne di castrato alla brace.
Recensione:
Unica pizzeria siciliana premiata tre volte di fila dal Gambero rosso con i tre spicchi.
Recensione:
Di Buatta, informale, spesso affollato, anche rumoroso, piacciono i piatti siciliani ingentiliti da un tocco moderno a prezzi ragionevoli.
Recensione:
Il Gagini è per chi ama mura d’epoca, intimità e piatti insoliti, ruotati spesso in base ai prodotti della vicina Vucciria.
Recensione:
Per chi desidera lasciarsi alle spalle una giornata faticosa gustando piatti di pesce semplici e genuini davanti al mare .
Recensione:
Cave Ox ha l’anima del piacevole luogo di ritrovo tra amici che amano molto il vino e la pizza .
Recensione:
Ci si siede, ci si rilassa. E si gode questa trattoria semplice dove tutto è buono, tutto è accessibile.
Recensione:
Imprescindibile per il pesce e i piatti popolari di Catania, anche se un po’ caro e immobile nel tempo.
Recensione:
Diamo a Zza Maria, osteria prediletta dalle famiglie palermitane in gita domenicale, ciò che è di Zza Maria: l’oscar prezzo felicità .
Recensione:
La pasticceria Russo, come la DeLorean di Ritorno al Futuro, permette un delizioso salto nel passato dei dolci siciliani.
Recensione:
E arriva il giorno della scoperta di Tony, trattoria rustica e sincera, la migliore di Catania per chi ama il pesce.
Recensione:
Le porzioni calma-appetito a prezzi modici sono di casa come il buon umore, ma la cucina siciliana viene presa molto sul serio.
Recensione:
Il bistrot per tutti: pane, bottega, aperitivi, buona cucina e servizio rilassato a prezzi possibili.
Recensione:
I palermitani accettano di fare la fila per le arancine di Dainotti’s, anche per le panelle o per un panino con la milza.